-
chiudi
La storia del 7
Il gruppo 7PIU'7 progetta giardini e paesaggi per il benessere ambientale e umano. Lega i luoghi, le persone e gli eventi attraverso un progetto da raccontare e condividere. 7 come i giorni della settimana, 7 come i colori dell’arcobaleno e le note musicali.
Un numero che esprime la dimensione quotidiana di un paesaggio fatto di persone.
7 elementi
con cui lo studio progetta:- - Racconti
- - Aspettative e desideri
- - Memoria e tradizione
- - Quotidianità
- - Bellezza
- - Qualità
- - Tecnica e innovazione
“Non è vero che 1 più 1 fa sempre 2. Se sommi due gocce d’acqua, il risultato è una goccia più grande”. (Tonino Guerra)PIU'
- significa:
Paesaggi intensamente umani da progettare con idee uniche per interagire ed unire
7 modi per fare paesaggio
nei seguenti ambiti di intervento:- - Analisi e consulenze paesaggistiche
- - Progettazione e direzione lavori di parchi, giardini e terrazzi pubblici e privati.
- - Paesaggio per il turismo, per hotel e spa
- - Valorizzazione di spazi aperti per i luoghi di lavoro
- - Sviluppo e tecnologie del verde (nuove tecniche e materiali)
- - Verde verticale ed ingegneria naturalistica
- - Ricerca e sensibilizzazione sul paesaggio
-
chiudi
Gruppo di lavoro
Tindara Crisafulli
Agronomo PaesaggistaAlessandro Marino
Architetto PaesaggistaCollaborano con noi:
Agata Milazzo (Ingegnere), Ahmed Gendia (Architetto), Alessandra Romeo (Architetto), Alessia Giglio (Agronomo), Fabio Nicola Grosso (Artista), Heba Hussein (Architetto urbanista), Marhan Hasan (Architetto), Valentina Dallaturca (Architetto).
Stagisti:
Studenti e laureati in architettura del paesaggio, architettura, ingegneria e scienze agrarie. -
close
latest projects
-
chiudi
News ed eventi
-
chiudi
-
chiudi
LINK
ASSOCIAZIONI
PARTNER
FORNITORI
-
chiudi
Dentro il paesaggio
-
chiudi
Contatti
Visualizzazione ingrandita della mappaSede studio:
SS 192 (Str. Gelso Bianco) Km 77
95045 Misterbianco Catania
Tel: +39 095 7130037
Fax: +39 095 6170120
Mobile: +39 388 9346477
E-mail: info@7piu7.com
COME RAGGIUNGERCI
dal centro di Catania
superato il porto imboccate l’asse viario, uscita parco commerciale, non entrate nel parcheggio del centro commerciale Porte di Catania, ma seguite la carreggiata fino ad una rotatoria che si trova già al Km 84 della SS192. Seguire verso sinistra le indicazioni per ENNA.
Proseguite sempre dritto e dopo 7 km sulla destra, giungerete all’ingresso di TERRE BIANCHE, l’azienda agricola vivaistica in cui ha sede lo studio.
dalla tangenziale ovest
uscita San Giorgio-Caltagirone-Enna, seguite le indicazioni per Enna SS192, Km 77 (ingresso TERRE BIANCHE a destra)
dall’autostrada PA-CT
uscita Motta, seguire le indicazioni per Catania. La strada statale che percorrerete appena usciti dall’autostrada è la SS192. Percorretela in direzione Catania e dopo aver superato l’hotel Sigonella Inn proseguite per altri 2 km fino al km 77.
L’ingresso di TERRE BIANCHE sarà alla vostra sinistra. -
chiudi
Progetti e lavori
7 capitoli fanno e sanno di paesaggio scritto e realizzato tra racconti, episodi e desideri, memoria e tradizione, gesti quotidiani, giochi di luce ed ombre, suoni e colori, tessiture, sperimentando creando bellezza e qualità.
Parchi e giardini per la citta' e per la gente
piazze, aree gioco e per lo sport, piste ciclabili, orti urbani